Icona – Divisoria
La riatletizzazione ha l’obiettivo di riportare l’individuo verso una condizione migliore rispetto a quella precedente l’infortunio. Non solo restituendo alla parte infortunata forza e coordinazione ma migliorando e riequilibrando tutti quegli aspetti che possono essere stati in parte causa del trauma.

LA RIATLETIZZAZIONE


Il recupero funzionale e la riatletizzazione sportiva rappresentano le fasi intermedie e finali del percorso riabilitativo post infortunio dello sportivo. In queste fasi si utilizzano i principi dell’allenamento specifico per il completo recupero delle capacità condizionali (forza, velocità, resistenza e mobilità articolare) e delle abilità sport-specifiche dell’atleta.

La riatletizzazione costituisce la prima parte del percorso di rientro alla pratica sportiva a cui farà seguito il graduale ritorno “in campo” fino alla totale ripresa dell’attività agonistica. 

Tale tipo di attività è altamente consigliata a tutti coloro che praticano sport o attività motorie anche in maniera non agonistica ed è comunque utile per il completo recupero dell’efficienza fisica per una normale vita “di tutti i giorni”.

Perchè è importante?


  • riduce il rischio di recidiva spesso associato ad un rientro troppo precoce all’attività sportiva o a movimenti incontrollati nella vita quotidiana;
  • restituisce al paziente la condizione psicofisica ottimale per ritornare il prima possibile ai livelli precedenti l’infortunio.

LA RIEDUCAZIONE SPORT SPECIFICA IN FISIOSPECIALIST


In Fisio Specialist potrai contare su professionisti specializzati in tantissime discipline e potrei tornare in campo in forma e pronto per l'allenamento "tecnico" . Siamo specializzati in molti sport, tra cui:

  • pallavolo
  • pallacanestro
  • tennis e padel
  • calcio
  • football americano
  • pugilato
  • atletica leggera
  • danza
  • ciclismo

I nostri atleti