Questa rieducazione motoria si divide in step funzionali che comprendono:
Il risultato più eclatante riferito dai pazienti che hanno eseguito con costanza un programma di Fisio-Kinesi-Terapia è quello di aver ottenuto un aumento del grado di autonomia nelle
attività della vita quotidiana.
Gli esercizi si possono suddividere in quattro gruppi a seconda delle finalità prefissate:
1. Esercizi di allungamento e di mobilizzazione
Finalità: prevenzione delle retrazioni muscolotendinee a carico delle singole articolazioni e dell'insorgere di patologie
dolorose ossee, correzione degli atteggiamenti posturali viziati.
2. Esercizi funzionali
Finalità: miglioramento della capacità di cambiare posizione (sdraiata, seduta, in piedi) e di compiere gesti della vita quotidiana (ad esempio girarsi nel letto).
3. Esercizi di equilibrio
Finalità: miglioramento dell'equilibrio.
4. Esercizi di coordinazione
Finalità: miglioramento della fluidità e della precisione del movimento.
Piazza Maestri del Lavoro 7
20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
Fermata M2 Villa Fiorita
+39 3756067557 // 02 36545239
Piazza Maestri del Lavoro 7
20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
Fermata M2 Villa Fiorita
+39 3756067557 // 02 36545239