Ecco solo alcuni dei suoi vantaggi principali:
Ginnastica Posturale e Correttiva
Oltre che per scopi terapeutici, questo tipo di attività sta giustamente assumendo un ruolo sempre più importante in campo preventivo. Ricordiamo che lo stile di vita attuale (sedentarietà, stress, habitat e superfici artificiali) porta a una perdita di conoscenza del proprio corpo (dis-percezione corporea) con conseguente perdita di abilità motorie ed alterazioni posturali. Questa ginnastica si basa su esercizi aerobici, allenando gruppi muscolari con un programma specifico per incrementare la forza e la resistenza muscolare, la coordinazione ed il condizionamento dell’apparato cardio-circolatorio.
Ginnastica Dolce
Dedicata ad adulti e persone della terza età che hanno il desiderio di mantenersi in forma, lavorare su difficoltà motorie date dall'età o da una vita sedentaria. Questo tipo di attività motoria consiste in un lavoro in cui prevalgono movimenti lenti e graduali, eseguiti al corpo libero senza richiedere uno sforzo particolare a chi la pratica.
Combat e Pugilato
Questa attività in DUETTO o di GRUPPO con massimo 3 persone unisce l’allenamento funzionale ad esercizi di pugilato con lo scopo di rendere più divertente e dinamica la lezione, sfruttando le basi della boxe come strumento di rinforzo e coordinazione di tutto il corpo; essendo ginnastica senza contatto fisico, non è necessario avere del materiale tecnico specifico, ma solo tanta voglia di imparare cose nuove!
Nella Lezione INDIVIDUALE, l’atleta può migliorare la tecnica o recuperare la forma fisica ed atletica dopo un infortunio, curando nei minimi dettagli il gesto tecnico che, eseguito magari in maniera errata o con troppo poca preparazione, ha causato l’infortunio.
Kettlebell
Questa attività motoria in DUETTO o di GRUPPO con massimo 3 persone utilizza degli attrezzi chiamati kettlebell, che sono un innovativa “forma” di pesi, sulla quale è stato studiato un metodo scientifico di allenamento per Forza, Resistenza e Coordinazione. Tante discipline sportive utilizzano questi attrezzi sia per la fase atletica e sportiva che per la parte di ricondizionamento motorio; un istruttore specializzato guiderà questa lezione che diventerà un tassello imperdibile della vostra settimana di allenamento.
Nella Lezione INDIVIDUALE, l’Istruttore utilizza questi strumenti per programmare un allenamento mirato agli obiettivi specifici della persona, o a correggere gli esercizi stessi che eseguiti magari in modo errato o con una tecnica non del tutto appresa dall'atleta, possono aver portato dei traumi sia articolari che muscolari.
Atletica e Corsa
Questa attività in singolo, duetto o in gruppo con massimo 3 persone, unisce l’allenamento funzionale ad esercizi utili a migliorare la performance di un atleta e il gesto tecnico della corsa anche per gli amatori, sfruttando le basi di questi sport come strumento di rinforzo e coordinazione di tutto il corpo.
Nella Lezione INDIVIDUALE, l’atleta può migliorare la tecnica o recuperare la forma fisica ed atletica dopo un infortunio, curando nei minimi dettagli il gesto tecnico che, eseguito magari in maniera errata o con troppo poca preparazione, può causare o ha causato un infortunio.
Padel e Tennis
Questa attività in DUETTO o di GRUPPO con massimo 3 persone unisce l’allenamento funzionale ad esercizi utili a migliorare la performance e il gesto tecnico del giocatore di Padel o Tennis, sfruttando le basi di questi sport come strumento di rinforzo e coordinazione di tutto il corpo.
Nella Lezione INDIVIDUALE, l’atleta può migliorare la tecnica o recuperare la forma fisica ed atletica dopo un infortunio, curando nei minimi dettagli il gesto tecnico che, eseguito magari in maniera errata o con troppo poca preparazione, ha causato l’infortunio.
Flow e Danza
Aumenta la mobilità articolare e la flessibilità muscolare. Ottimo strumento per migliorare l’assetto posturale e per la risoluzione di problemi articolari. Questa metodica porta l’articolazione fino al limite del suo range di movimento funzionale e quindi applica un lavoro attivo, ma dolce, nella direzione dello stiramento al fine di aumentare l’estensibilità dei tessuti molli ed incrementare la flessibilità.Viene studiato un programma personalizzato a seconda degli obiettivi terapeutici o allenanti concentrandosi sui movimenti appropriati dell’articolazione. Lo scopo è in campo terapeutico di impedire il naturale irrigidimento strutturale che si determina con la conduzione di una vita sedentaria.
Outdoor training
Questo tipo di allenamento funzionale viene svolto all'aperto (solo in caso di forte pioggia o tempo avverso verrà svolto al chiuso), in DUETTO o di GRUPPO con massimo 3 persone quindi sarà indicato per persone già abituate al freddo in inverno ed al caldo in estate. Si svolgerà lungo la stupenda cornice del naviglio della Martesana, utilizzando solo le proprie forze o piccoli attrezzi che volta per volta l’Istruttore deciderà di portare, in quanto non ci sarà una tematica specifica sulla quale si andrà a lavorare, ma sarà un vero e proprio total-body, a partire dalla camminata e la respirazione.
Nella Lezione INDIVIDUALE, la persona potrà fissare degli obiettivi insieme all'istruttore il quale costruirà un protocollo di allenamento e recupero per arrivare al traguardo prefissato, che sia ricominciare ad uscire dopo un infortunio, fino al Cammino di Santiago ed oltre.
Ecco le sue caratteristiche principali:
Una cosa che ho imparato in tutto questo tempo, specie grazie all’esperienza con ragazzi autistici, è che non bisogna mai mollare. Anche quando tutto sembra perduto esiste sempre una via d’uscita.
Piazza Maestri del Lavoro 7
20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
Fermata M2 Villa Fiorita
+39 3756067557 // 02 36545239